Avrete certamente sentito parlare di persone “col sole in faccia” o con “il sorriso in tasca”. Anzi probabilmente li abbiamo tutti un po’ invidiati. Ma da cosa dipende questo modo ottimistico di guardare alla vita?Quando noi vediamo qualcosa, non guardiamo, interpretiamo. Lo stato d’animo interno influisce, non poco, su quello che percepiamo all’esterno. Non solo. Quando uno stimolo esterno ci colpisce, si attivano dei codici interpretativi che risentono della nostra identità, della nostra formazione e delle nostre esperienze passate.Quando passa una bella ragazza, guardi le sue gambe?Beh, non ti stupire, perché uno stilista di moda guarderà invece come è vestita, un parrucchiere noterà i suoi capelli, un dermatologo si soffermerà sulla sua pelle delicata se esposta al sole. Vediamo a seconda di come siamo. E ci colpiscono di più alcuni stimoli piuttosto che altri, mentre per un’altra persona potrebbe essere l’esatto contrario. Difficile per un maschietto andare in estasi perché un negozio di cosmesi fa il FUORI TUTTO di rossetti al 50%. Forse neanche lo vede. Appunto.
francesco non ha più paura
il sorriso di dio
Le Parole Gentili del Pesce Rosso
ho sposato una scarpa
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019